LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE – IL CORSO È ARTICOLATO IN QUATTRO MODULI (ACQUISTABILI ANCHE SINGOLARMENTE) E SVOLGERÀ DA GENNAIO A MAGGIO 2018 – POSSONO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL PROSSIMO 15 DICEMBRE
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, attiva da gennaio 2018 il corso di perfezionamento in intermediazione assicurativa, di cui è responsabile scientifico Claudio Cacciamani, docente di Economia degli Intermediari Finanziari.
Il corso, per il quale è possibile presentare domanda di partecipazione fino al prossimo 15 dicembre, si svolgerà da gennaio a maggio 2018 ed è articolato in quattro moduli:
· Giuridico;
· Gestione dei rischi;
· Controllo di gestione di agenzia;
· Marketing e processi di offerta.
L’obiettivo del corso, segnalano gli organizzatori, è duplice:
· fornire competenze e conoscenze necessarie per il sostenimento dell’esame di iscrizione alla sezione A del RUI (Registro Unico Intermediari) ai giovani che vogliano avvicinarsi alla professione di Agente professionale di assicurazione;
· consentire agli intermediari già iscritti alla citata sezione A del RUI (Agenti) di frequentare i singoli moduli del corso, acquisendo i crediti formativi valevoli per l’aggiornamento professionale previsto dal Regolamento 6/2014 dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).
Il corso è articolato, per lezioni e argomenti trattati, “IN MODO TALE DA RICONOSCERE AI FREQUENTANTI CREDITI UNIVERSITARI VALEVOLI PER IL SUCCESSIVO O CONTEMPORANEO CONSEGUIMENTO DI UNA LAUREA TRIENNALE O MAGISTRALE IN MATERIE ATTINENTI”.
Il corso, proseguono gli organizzatori, è rivolto a coloro che hanno conseguito:
· un diploma di istruzione secondaria superiore (e concorrerà a maturare crediti formativi per il conseguimento di un’eventuale Laurea triennale);
· un diploma di Laurea triennale (e concorrerà a maturare crediti formativi per il conseguimento di un’eventuale Laurea magistrale).
Dato il numero programmato del corso, è previsto un colloquio attitudinale iniziale.
Del corpo docente fanno parte professori universitari, tecnici, professionisti, manager e intermediari del settore assicurativo. E’ prevista una tutorship per i frequentanti. Gli argomenti saranno trattati “AVENDO RIGUARDO DI FORNIRE AI FREQUENTANTI NON SOLO CONOSCENZE DI BASE NECESSARIE ALL’AVVIO ALLA PROFESSIONE, MA ANCHE COMPETENZE TECNICHE ASSICURATIVE E MANAGERIALI DI AGENZIA NECESSARIE PER UN EFFICACE SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ”.
Al termine di ogni modulo è prevista una prova di apprendimento e, una volta completato il corso, il conseguimento di un Diploma Finale.
Il costo del corso completo è di 2.000 Euro + IVA, ma è possibile acquistare singolarmente dei singoli moduli. Sono previste borse di studio per i più meritevoli da parte di compagnie, enti e intermediari sponsor.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail info@uniparmarerif.it.
Intermedia Channel